http://img5.imageshack.us
Forse sarete abbastanza fortunati da vedere questo


Ecco quello che ci aspetta ...
Messaggio modificato da Napolentone il 18 February 2009 - 12:05 AM
,
|
Inviato 17 February 2009 - 09:39 PM
Messaggio modificato da Napolentone il 18 February 2009 - 12:05 AM
Inviato 17 February 2009 - 11:08 PM
http://img5.imageshack.us/img5/2736/senzatitolocinfel1qx2.jpg
Sostieni Free Play Club Fai una donazione libera cliccando sull'immagine
Se sei Interista o anche solo simpatizzante, aderisci al Free Play Inter Club cliccando sul banner sottostante
Inviato 17 February 2009 - 11:17 PM
Wireless Mind
Inviato 17 February 2009 - 11:48 PM
1) Non lo sai. Non sai se ci fosse un immagine pedopornografica.Non pensate solo da internauti, ma anche da persone civili. se ci fosse una foto, e dico anche solo UNA, pedopornografica di vostro figlio, ve ne freghereste delle altre immagini hostate.
Non sarà il vostro, ma il figlio di qualcun'altro, ma non toglie la gravità della cosa.
Inviato 18 February 2009 - 12:00 AM
Sostieni Free Play Club Fai una donazione libera cliccando sull'immagine
Se sei Interista o anche solo simpatizzante, aderisci al Free Play Inter Club cliccando sul banner sottostante
Inviato 18 February 2009 - 12:12 AM
Non puoi dire nemmeno l'opposto tu. con la differenza che senza motivo, oscurare un server caso che non è d'impiccio a nessuno, non avrebbe senso1) Non lo sai. Non sai se ci fosse un immagine pedopornografica.
Come ti dicevo in chat, non è vero che si agisce così per emozione. Se uno è sospettato di omicidio lo si arresta e poi si attesta. Non lo si lascia in giro...2) Se anche lo fosse stata, non ha alcuna importanza a come agisce una persona sotto l'emozione, lo stato e la legge non agisce in questo modo, o almeno non nei paesi civilmente evoluti come mi aspetterei che fosse l'italia.
Lode per cosa? Per essersi fatti spavaldi sulla morte altrui. di un bambino poi. E va bene non farsi "influenzare", ma lasciare le foto dell'omicidio di un bambino lì a chi ne ha giovato??? Forse solo ad un mitoname che voleva proprio quelloMi ricorda quello che successe su thepiratebay, dove furono condivise le foto di un omicidio di un bambino ... e gli amministratori, non le tolsero ... lode a loro.
quello è un altro discorso. Pur non essendo affatto così rilevanto, potrebbero anche censurare FPC all'occorrenza. Di certo se mettessimo foto pedopornografiche lo farebbero anche se, specie rispeto a youtube e imageshack siano sconosciuti. O forse per la smania di libertà dovrebbero lasciarle o chiederti gentilmente "scusa, non è che appena hai tempo le togli per favore?" Intanto oscurano, poi.. toglierle o meno e riprendere l'attività sono problemi del gestore, ma deve ottemperare alla legge.3) Aspettiamo di veder magari tutto youtube bloccato magari per li strilli di un prete ...
Wireless Mind
Inviato 18 February 2009 - 12:33 AM
Messaggio modificato da numerone il 18 February 2009 - 12:34 AM
Inviato 18 February 2009 - 01:10 AM
Wireless Mind
Inviato 18 February 2009 - 01:12 AM
Basterebbe una foto di un nostro amato politico che bacia un famoso mafioso.Non puoi dire nemmeno l'opposto tu. con la differenza che senza motivo, oscurare un server caso che non è d'impiccio a nessuno, non avrebbe senso
E quindi chiudere l'accesso a tutto il server imageshack a cosa servire? a non far disperdere le prove? A non far scappare il sospettato?Come ti dicevo in chat, non è vero che si agisce così per emozione. Se uno è sospettato di omicidio lo si arresta e poi si attesta. Non lo si lascia in giro...
Come hanno detto loro, c'era un numero quasi nullo di persone che le scaricava ... tutta la pubblicità l'ha fatta la stampa della Svezia.Lode per cosa? Per essersi fatti spavaldi sulla morte altrui. di un bambino poi. E va bene non farsi "influenzare", ma lasciare le foto dell'omicidio di un bambino lì a chi ne ha giovato??? Forse solo ad un mitoname che voleva proprio quello
Se vai in cina e ti metti a parlare con qualcuno a caso del posto, ti dirà la stessa cosa che mi stai dicendo tu ora.A forza di proclamarvi tutti quanti oppressi dalla politica, dai potenti e dalle troppe leggi, dimenticate che ci sono comunque leggi da rispettare, che ci piacciano o meno.
Ormai qualsiasi scusa è buone per dire che non c'è più libertà e che internet, siccome è evoluta, deve andare per i cavoli suoi senza leggi.
Quelle di adesso saranno leggi sbagliate, saranno leggi inadeguate, ma di certo se hanno offuscato un sito perchè conteneva immagini pedopornografiche, non era certo perchè volessero limitare la libertà degli italiani.
Arianna, quanti credi che siano quelli sentono questo problema di Internet a parte noi?Le cose che non vanno sono parecchie, ma ormai secondo me vi siete vissati su tutto.
Ormai qualsiasi cosa per voi limita la vostra libertà e non dovrebbero esistere più leggi. Ormai la smania di "progresso", di "navigazione senza confini terreni", etc etc vi fa sentire tanto avanzati che voi non dovreste avere nessuna legge perchè qualsiasi vi limiterebbe.
Le cose non funzionano, ma ormai il popolo è esagerato. Motivo più per non prenderlo sul serio.
"al lupo, al lupo". Quando e se il lupo arriverà sul serio non avrà senso la nostra voce perchè ormai l'abbiamo usata nella normalità contro tutto.
Contattarli con tutti i mezzi che imageshack gli fornisce email/chat/telefono, dargli un tot di tempo per eseguire ( 24 ore ) ... e poi agire contro di loro per via legale.ps. cosa avrebbero dovuto fare allora secondo voi, affinchè la decisione [che poi è legge, non si sono svegliati decidendo che da oggi si fa così] fosse quella gisuta?
Lasciarle stare lì e chiedere ad imageshack in piena libertà di toglierle appena aveva tempo e le trovava???
O lasciarle lì perchè siamo liberi di vederle? Liberi di pubblicarle?
Liberi di dire "che me ne frega della foto del bambino basta che ho il servizio?"
Messaggio modificato da HostFat il 18 February 2009 - 02:15 AM
Inviato 18 February 2009 - 01:30 AM
Entrambi ovviamente!ps. perchè tutti danno la colpa allo stato che offusca i siti e nessuno a chi pubblica quelle foto?
Chi ha torto dei due?
A voi importa solo il vostro tornaconto: avere il servizio. Della legge ve ne fregate e vi infastidite pure.
Inviato 18 February 2009 - 01:36 AM
Non lo si blocca semplicemente perché sospetto, lo si blocca per evitare che durante gli accertamenti non uccida altri se è lui.E quindi chiudere l'accesso a tutto il server imageshack a cosa servire? a non far disperdere le prove? A non far scappare il sospettato?Come ti dicevo in chat, non è vero che si agisce così per emozione. Se uno è sospettato di omicidio lo si arresta e poi si attesta. Non lo si lascia in giro...
Questo potrebbe dirmelo un giudice che non ne ha un idea.
Hai visto bene che il server è ancora li, e se non hanno avuto l'intelligenza di segnalare le immagini ... pure quelle sono ancora li.
Bloccare o meno "tutto il server" ( sia che abbiano tolto o meno le immagini ) non ha avuto alcuna rilevanza con l'indagine, come invece potrebbe averla bloccando "il sospetto" ... non mi pare un esempio adeguato.
Come prima... che sono ben disposti lo dici tu... ti fidi ciecamente di imageshack e non della legge. perché dovrei fare differenze tra le due allora? Perché uno dei due dovrebbe essere più credibile dell'altro? E poi... non è che devono essere disposti a farlo, non devo proprio permettere che accada. E siamo coscienti del fatto che il controllo totale non sia possibile, per cui... se non riesci, ti becchi l'offuscamento finché non si sistemano le cose.e sono sicuramente ben disposti a cancellare/bloccare qualsiasi cosa possa dare il ben che minimo fastidio ...
Da che parte all'altra salterei scusa?Credo invece che sia tu quella che più facilmente salta da una parte all'altra allo spostarsi di quest'ultimo.
Molto presuntuoso questo pensiero. Siamo molti di più di quello che pensi...Arianna, quanti credi che siano quelli sentono questo problema di Internet a parte noi?
24 ore per delle foto pedoporno che in 2 minuti girano e si moltiplicano nel mondo? Troppe.Contattarli con tutti i mezzi che imageshack gli fornisce email/chat/telefono, dargli un tot di tempo per eseguire ( 24 ore ) ... e poi agire contro di loro per via legale.ps. cosa avrebbero dovuto fare allora secondo voi, affinché la decisione [che poi è legge, non si sono svegliati decidendo che da oggi si fa così] fosse quella giusta?
Lasciarle stare lì e chiedere ad imageshack in piena libertà di toglierle appena aveva tempo e le trovava???
O lasciarle lì perché siamo liberi di vederle? Liberi di pubblicarle?
Liberi di dire "che me ne frega della foto del bambino basta che ho il servizio?"
Wireless Mind
Inviato 18 February 2009 - 02:41 AM
Che male c'era se qualcun'altro vedeva quelle foto? Nessun male, non mi pare che sia neppure illegale la visione.Non lo si chiude per sospetto il server, lo si chiude perché nel frattempo altri non vedano le foto.
La legge lo vedo già che non è adeguata alla situazione, la vedo ora e in situazioni precedenti.Come prima... che sono ben disposti lo dici tu... ti fidi ciecamente di imageshack e non della legge. perché dovrei fare differenze tra le due allora? Perché uno dei due dovrebbe essere più credibile dell'altro? E poi...
Non è già possibile impedire i furti nei tram, non è già possibile impedire le morti per investimento ecc ... ecc ...non è che devono essere disposti a farlo, non devo proprio permettere che accada. E siamo coscienti del fatto che il controllo totale non sia possibile, per cui... se non riesci, ti becchi l'offuscamento finché non si sistemano le cose.
Il fatto stesso che citi questo problema come un problema politico solo ora che ci sia un governo avverso a molti che si lamentano.Da che parte all'altra salterei scusa?
Rimango della stessa idea, e non capisco cosa ci sia di presuntuoso nel pensarlo, come se ne dovessi andare fiero ...Molto presuntuoso questo pensiero. Siamo molti di più di quello che pensi...
Sei tu che pensi di essere uno dei "pochi eletti" che hanno capito l'utilità e l'importanza della rete e la sfruttano.
Non siamo così pochi come credi. E non siamo neanche la minoranza.
Cosa facciano altri di quelle foto non sono affari suoi ( di "imageshack" )24 ore per delle foto pedoporno che in 2 minuti girano e si moltiplicano nel mondo? Troppe.
Certo, o senza youtube, o senza google ... sembra di leggere proprio quell'esponente dell'UDC che propone proprio questa situazione. ( non mi ricordo il nome )Facciamo al contrario. "io ti blocco, tu in 24 ore le togli e ti riabilito". ora 24 ore ti sembrano di più vero? Se sono così poche allora si può stare anche 24 ore senza un server di imageshack.Tutto questo a prescindere dal fatto che le loro misure di sicurezza e controllo sia software che umane non sono sufficienti. E quando si offre un servizio si devono avere i mezzi per supportarlo, altrimenti, se capita il disservizio lo sopporti finché non sistemi.
Difatti l'Italia farà a meno di tante altre cose, come ha fatto e fa tutt'ora.Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Messaggio modificato da HostFat il 18 February 2009 - 02:54 AM
Inviato 18 February 2009 - 07:19 AM
Roma - "Dal punto di vista tecnico, tale emendamento mi pare scritto male, ed anche pericoloso per la libertà della rete": sono parole dell'onorevole target="_blank">Roberto Cassinelli (PDL), sono le motivazioni per cui ha presentato un emendamento all'emendamento, un testo che possa correggere le storture dell' target="_blank">articolo 50 bis, incastonato nel testo del cosiddetto pacchetto sicurezza su proposta del senatore target="_blank">Gianpiero D'Alia (UDC).
D'Alia target="_blank">ha difeso il 50 bis nel corso di un'intervista rilasciata ad Alessandro Gilioli; ha sottolineato la necessità di procedere alla regolamentazione di Internet, un'esigenza nata dalle "vicende che hanno riguardato Facebook"; ha spiegato che è necessario procedere perché "non vi è alcuno strumento nell'ordinamento che consenta un intervento immediato" nel momento in cui la magistratura stia indagando su un caso di sospetta incitazione a delinquere o apologia di reato.
Le target="_blank">reazioni della rete sono state immediate, la target="_blank">decostruzione da parte di esperti e netizen è stata tempestiva. Facebook target="_blank">ha risposto sulle pagine di Bloomberg: l'azienda ritiene preoccupante il testo di una legge che preveda "qualcosa di simile alla chiusura dell'intera rete ferroviaria di uno stato per colpa di qualche discutibile graffito in una stazione". A maggior ragione se, sottolineano da Facebook, "dimostriamo di prendere in considerazione molto seriamente i contenuti che incitano alla violenza e lavoreremo molto rapidamente per rimuoverli". Ad target="_blank">intervenire nel dibattito, anche Google: target="_blank">intervistato da Vittorio Zambardino, l'european policy counsel della Grande G ha espresso preoccupazione nei confronti di una disposizione che potrebbe di fatto, mettendo in campo strumenti tecnici inadeguati, attentare al diritto ad esprimersi liberamente e ad informarsi, un diritto garantito a tutti i cittadini.
D'Alia, pur target="_blank">declinando l'opportunità di confrontarsi direttamente con la rete, ha offerto una target="_blank">risposta fra i post del blog di Zambardino, sottolineando come "le letture di comodo date in questi giorni al mio emendamento servano solo a mettere la testa sotto la sabbia e a far finta di non vedere i misfatti che vengono perpetrati nelle zone franche di Internet: salvo che non valga il principio, largamente diffuso in questi giorni, di una certa intangibilità della rete".
Ma l'"intangibilità della rete" non è semplicemente uno slogan che riempie bocche e post di netizen ed esperti: l'onorevole Cassinelli, già autore, supportato dalle istanze e dai consigli dei cittadini della rete, di una target="_blank">proposta di legge che promette di tracciare uno spartiacque tra le responsabilità e gli oneri in capo ai netizen e ai professionisti dell'informazione, è intervenuto per chiedere un emendamento al 50 bis.
Cassinelli, target="_blank">racconta in prima persona a mezzo post, si è avvalso della collaborazione di "tecnici e giuristi esperti della materia" per tentare di sgombrare dal futuro della rete italiana l'ombra delle epurazioni, giustificate solo dalla mancanza di strumenti tecnici che non consentano di agire chirurgicamente sui contenuti postati. "Da Internet devono scomparire tutti i siti e le pagine che istigano a delinquere o che inneggiano alla mafia e alla violenza - denuncia Cassinelli - ma per fare ciò non si può pensare di oscurare l'intera rete": l'onorevole, invece che a "filtraggi" e "oscuramenti" chiede di intervenire facendo appello alle richieste di rimozione.
Il target="_blank">testo della proposta di emendamento messo a disposizione dall'onorevole, predispone un procedimento graduale per rimuovere dalla rete i contenuti sotto indagine: poiché spesso i cittadini della rete target="_blank">si mostrano reattivi nel rispondere alle richieste di rimozione, Cassinelli vorrebbe rivolgersi direttamente a colui che si ritiene autore delle sortite che potrebbero rappresentare "delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi" o "delitti di apologia di reato". Non verrebbe più chiamato in causa il Ministro dell'Interno, ma dovrebbe essere la stessa autorità giudiziaria ad ordinare l'"immediata rimozione a titolo preventivo e cautelare" del contenuto. Il netizen dovrebbe avere 24 ore di tempo per ottemperare: sul suo capo, in caso di inadempienza, pende una sanzione che, a seconda del ritardo, oscilla tra i 1.000 e i 70.000 euro.
Se entro 72 ore il netizen non dovesse rispondere all'appello, suggerisce Cassinelli sostituendo nella sua totalità il secondo comma del 50bis, scatterebbe la richiesta all'intermediario più prossimo all'autore della pubblicazione sotto indagine: il gestore della piattaforma su cui giace il contenuto. "L'autorità giudiziaria - così recita la proposta di emendamento - può ordinare al fornitore del servizio di hosting che ha in gestione la piattaforma telematica attraverso la quale il contenuto è diffuso al pubblico, di procedere alla sua rimozione, a titolo preventivo e cautelare, ove abbia la possibilità tecnica di procedervi senza pregiudizio per l'accessibilità a contenuti estranei al procedimento". Una multa che varia tra i 10.000 e i 100.000 euro è prevista per i responsabili delle piattaforme che non provvedano entro 48 ore alla rimozione. Senza coinvolgere in alcun modo gli ISP, meri fornitori di connettività e non braccio ufficiale della legge, senza attentare alla presenza online di contenuti pienamente leciti con strumenti di inibizione dell'accesso che non possano agire in maniera circostanziata.
Oltre a chiarire le modalità di impugnazione dei provvedimenti, fumose nel testo dell'emendamento proposto da D'Alia, facendo riferimento al codice di procedura penale, Cassinelli propone di ampliare il dibattito istituendo un tavolo tecnico deputato al "coordinamento dell'attività di monitoraggio e repressione dei reati commessi a mezzo Internet". Un consesso non più votato a individuare misure tecniche di intervento, un consesso a cui dovrebbero partecipare non solo i rappresentanti del ministero dell'Interno, del ministero della Giustizia e del ministero dello Sviluppo Economico, come previsto nella proposta di D'Alia, ma anche i "rappresentanti delle società e delle associazioni di categoria dei prestatori dei servizi della società dell'informazione".
Cassinelli, con la propria proposta, persegue la proporzione tra l'esigenza di garantire ai cittadini una rete scevra da manifestazioni di reati di opinione e una rete che si possa fruire e partecipare appieno: "Credo che questo testo sia in grado di coniugare la necessità di impedire l'istigazione a delinquere on-line con la garanzia assoluta di democrazia e libertà in rete". L'onorevole auspica che l'emendamento venga approvato con un'ampia maggioranza: "Ne va anche della credibilità del Parlamento, che altrimenti darebbe l'impressione di voler legiferare su argomenti tecnici senza avere le conoscenze per farlo".
Gaia Bottà
Fonte: Punto Informatico
Sostieni Free Play Club Fai una donazione libera cliccando sull'immagine
Se sei Interista o anche solo simpatizzante, aderisci al Free Play Inter Club cliccando sul banner sottostante
Inviato 18 February 2009 - 10:42 AM
Ecco... allora già non siamo d'accordo alla case. Il fatto stesso che tu non ci veda niente di male mi fa capire fino a che punto per te sia grave la cosa.Che male c'era se qualcun'altro vedeva quelle foto?
1) Non ho fatto detto che sia un problema politico, ho detto che appunto non essendo coinvolta la politica per quanto riguarda quel server, è escluso pure che sia stato bloccato per motivi politici, dunque non ne vedo altri oltre quelli reali.Il fatto stesso che citi questo problema come un problema politico solo ora che ci sia un governo avverso a molti che si lamentano.Da che parte all'altra salterei scusa?
Ci lamentavamo anche prima, e anche tu.
Che sia stato lui a metterle o no, non ha importanza. Non può ospitarle. E se, per caso, anche per colpa di terzi, le trovano lì, il risultato, PER LEGGE, è quello.Cosa facciano altri di quelle foto non sono affari suoi ( di "imageshack" )
Non è stato lui a metterle, e non sarà lui a piazzarle su altri siti/altrove.
Wireless Mind
Inviato 18 February 2009 - 11:41 AM
Messaggio modificato da numerone il 18 February 2009 - 11:42 AM
Inviato 18 February 2009 - 12:37 PM
.....qualcosa di simile alla chiusura dell'intera rete ferroviaria di uno stato per colpa di qualche discutibile graffito in una stazione....
Sostieni Free Play Club Fai una donazione libera cliccando sull'immagine
Se sei Interista o anche solo simpatizzante, aderisci al Free Play Inter Club cliccando sul banner sottostante
Inviato 18 February 2009 - 01:05 PM
Inviato 18 February 2009 - 01:16 PM
Mai detto il contrario, ma intanto va rispettata comunque.Solo perché è legge non significa che sia sbagliata.
Se lo faccio io mi dite che la vita reale non può essere paragaonata a quella in rete, se lo fate voi si...Per inciso: i dns sono "la via per accedere ad un sito": se sul cancello della sogei mettessero immagini pedopornografiche ti sembra giusto che blocchino la via d'accesso alla sogei al posto di rimuovere quelle immagini dal cancello? E tra l'altro senza neanche bloccare tutti gli svincoli e le traverse?
E tra l'altro: chi ti dice che dopo aver rimosso quelle immagini riaprono la via della sogei?
Wireless Mind
Inviato 18 February 2009 - 01:29 PM
Inviato 18 February 2009 - 01:37 PM
Wireless Mind
Inviato 18 February 2009 - 02:43 PM
Inviato 18 February 2009 - 03:32 PM
Si è più grave. Il blocco non ha avuto nessun utilità aggiunta all'indagine e al fatto di poter poi perseguire l'illecito, questo è un fatto.Ecco... allora già non siamo d'accordo alla case. Il fatto stesso che tu non ci veda niente di male mi fa capire fino a che punto per te sia grave la cosa.
E ormai addirittura è più grave che blocchino i dns di un server che non le foto pedoporno.
Una cosa non esclude l'altra come vuoi far passare.E poi... il tuo primo scopo è fermare lo stato che per giustizia blocca i siti e non fermare i pedofili.
Tutt'altro, io punterei a difendere gli interessi di tutti, sei tu che pare saresti disposta a rovinar la giornata a molti ( limitando le loro libertà ), in modo del tutto inutile, per l'interesse di pochi.Bell'esempio! Begli interessi e bella morale. E soprattutto ecco come nasce la politica di oggi: per proprio tornaconto.
Tu ti permetti di decidere cosa sia immorale e cosa no, questo è quello che realmente è dannoso per uno stato.A te interessa usare imageshack [che poi lo puoi usare lo stesso a meno di un server], non te ne frega nulla del problema più grosso.
Poi addirittura dici "fa niente se la gente vede quelle foto"...
E' un discorso più generale, ma no ... non siamo delle marionette e/o dei robot.Mai detto il contrario, ma intanto va rispettata comunque.
Messaggio modificato da HostFat il 18 February 2009 - 04:10 PM
Inviato 18 February 2009 - 05:53 PM
Rovinare la giornata per un server di imageshack che non funziona? a dir poco ridicolo. Come vedi abbiamo valori diversi, e diamo importanza maggiore o minore a cose totalmente diverse.Tutt'altro, io punterei a difendere gli interessi di tutti, sei tu che pare saresti disposta a rovinar la giornata a molti ( limitando le loro libertà ), in modo del tutto inutile, per l'interesse di pochi.
non mi pare che qualcuno possa dire che invece quella è una cosa morale... al confronto di un server di imageshack. Anche perchè senza l'avviso che andava gironzolando in rete, voglio vedere quanti se ne sarebbero accorto e avrebbero sofferto rovinandosi la giornata per una cosa del genere!Tu ti permetti di decidere cosa sia immorale e cosa no
Wireless Mind
Inviato 18 February 2009 - 06:25 PM
Nessuno di questi esempi per me è valido, perchè come già detto ... quell'azione non ha avuto alcuna utilità, ne nell'impedire un gesto passato, ne uno presente, ne uno futuro.Rovinare la giornata per un server di imageshack che non funziona? a dir poco ridicolo. Come vedi abbiamo valori diversi, e diamo importanza maggiore o minore a cose totalmente diverse.
E' come dire che è più grave rubare una caramella a 100 persone che uccidere una persona. Il numero dei danneggiati è diverso, ma anche le gravità totalmente differenti!
Messaggio modificato da HostFat il 18 February 2009 - 11:03 PM
Inviato 21 February 2009 - 11:24 AM
[url=http://imageshack.us][img]http://img5.imageshack.us/img5/9752/stscreenshotbox.jpg[/img][/url]
Sostieni Free Play Club Fai una donazione libera cliccando sull'immagine
Se sei Interista o anche solo simpatizzante, aderisci al Free Play Inter Club cliccando sul banner sottostante
Inviato 21 February 2009 - 12:50 PM
Messaggio modificato da numerone il 21 February 2009 - 12:51 PM
Inviato 21 February 2009 - 10:54 PM
Io li ho avvisati.
Quindi credo che ci sia un modo per entrare nella blacklist ma non un modo per uscirne.
Pensa a putfile che è bloccato da quando ho fatto l'home video del gatto sull'albero.
Sostieni Free Play Club Fai una donazione libera cliccando sull'immagine
Se sei Interista o anche solo simpatizzante, aderisci al Free Play Inter Club cliccando sul banner sottostante
Inviato 21 February 2009 - 11:27 PM
Inviato 22 February 2009 - 11:14 AM
Messaggio modificato da Rainer il 22 February 2009 - 04:36 PM
Io non sono il saggio che conosce la meta, ma sono il giullare che percorre la via.
Inviato 22 February 2009 - 07:49 PM
Inviato 24 February 2009 - 11:20 AM
Inviato 05 May 2009 - 11:44 AM
Messaggio modificato da Clodo il 05 May 2009 - 11:49 AM
Inviato 05 May 2009 - 12:19 PM
noi invece non ti conosciamoEdit: p.s. Ciao a tutti, primo post qui! (anche se già vi conosco, è iscritta mia moglie
)
Inviato 05 May 2009 - 02:42 PM
Marzietta. 0 post però, si era iscritta per giocare ai giochi in Flash. Non vi frequenta più, ora è intrippata con degli MMORPG (Nostale e Ether Saga).Con il nick di??????
Grazie 1000!
Clodo
Inviato 05 May 2009 - 06:04 PM
Se il blocco di un intero server di ImageShack ti sembra legittimo e dovuto
Wireless Mind
Inviato 06 May 2009 - 06:04 PM
Grazie!benvenuto Clodo
Anche io. Il fatto è che non credo esista una legge come dici.Cosa prevede la legge in caso di indicizzazione di tali immagini io non lo so, anzi, giusto per curiosità, vorrei saperlo.
Inviato 06 May 2009 - 07:31 PM
Molte leggi che dovrebbero esistere, specie nel campo dell'informatica, non ci sono. E purtroppo la giurisprudenza italiana prevede che qualora si verifichino casi non esplicitamente considerati da una legge, questi vengano ricondotti a casi simili (e per casi simili non si intende necessariamente informatici, anzi).Anche io. Il fatto è che non credo esista una legge come dici.
Che la legge NON è uguale per tutti non è una novità in generale, mica solo nel campo informatico.E questo è GRAVISSIMO: la legge DEVE essere uguale per tutti.
Non so da chi gli sia stato imposto o SE è stato imposto. So che la legge prevede la censura, se poi chi ha eseguito lo ha fatto per imposizione (che qualcuno non ha rispettato) o semplicemente perchè ha provveduto in autonomia ad applicare la legge senza aspettare un richiamo all'osservanza non lo so.Pensaci: com'è possibile che alcuni provider abbiano ignorato la richiesta di oscuramento, se tale oscuramento gli è stato imposto?
Ai termini di legge non lo è. In termini sociali, personalmente, e dico personalmente si, visto che sono contro i pedoporno, ma invece lotterei per la legalità dei ink ed2k/torrent illegali [sottolineo illegali perchè di per sè un ed2k/torrent così come il mulo stesso, non sono illegali]Il fatto che il reato in questione sia pedopornografia, o associazioni a delinquere, o link ed2k/torrent, o crack/seriali, è completamente irrilevante.
Ma figurati, siamo qui per confrontarciMi spiace di scontrarmi con te così nei primi miei post, ma dire che "Intanto oscurano, poi.. toglierle o meno e riprendere l'attività sono problemi del gestore" è sbagliatissimo, imho.
Wireless Mind
NEWS
Community Club →
Università dello Spam - Off Topic →
Auguri Free Play Club!!!!!Iniziato da: Lady G 22 Jan 2017 ![]() |
|
![]() |
||
NEWS
Community Club →
Attualità, Scienza, Politica, Religione e Società →
PhubbingIniziato da: LittleBoom 04 Nov 2015 ![]() |
|
![]() |
||
NEWS
Community Club →
Cinema, TV, Libri, Musica, Spettacolo, VideoGame →
Bacio a tutti - di Andrea AntonelloIniziato da: LittleBoom 28 May 2015 |
|
![]() |
||
NEWS
Community Club →
Attualità, Scienza, Politica, Religione e Società →
grande serata !Iniziato da: LULI 09 May 2015 ![]() |
|
![]() |
||
NEWS
Community Club →
Attualità, Scienza, Politica, Religione e Società →
mitica !Iniziato da: LULI 08 May 2015 |
|
![]() |
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi