Pizza Di Scarola
Ingredienti per l'impasto
Acqua 125 gr
Burro morbido 60 gr
Farina tipo 0, 500 gr
Latte 125 gr
Lievito di birra 12 gr
Olio di oliva extravergine 40 gr
Sale 10 gr
Zucchero semolato 5 gr
Per il ripieno
Acciughe (alici) 6 filetti
Aglio 2 spicchi
Capperi 50 gr
Olio di oliva extravergine q.b.
Olive preferibilmente denocciolate, 100 gr
Pepe q.b.
Sale q.b.
Scarola (indivia) 1 kg
Per spennellare
Latte 1 cucchiaio
Uova 1
PREPARAZIONE
Per preparare la pizza di scarola iniziate dall’impasto: in un recipiente graduato ponete il latte e l’acqua tiepida, quindi fatevi sciogliere il sale, lo zucchero e il lievito di birra. Mescolate bene con un cucchiaio e tenete il tutto da parte.
In una ciotola capiente mettete la farina e il burro ammorbidito a pezzi, aggiungete il composto a base di latte ottenuto precedentemente e l’olio extravergine di oliva.
Impastate con le mani fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati, quindi trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e continuate a lavorarlo con le mani fino ad ottenere un impasto morbido, omogeneo e liscio. Formate una palla, ponetela in una ciotola, copritela con la pellicola e lasciatela lievitare a temperatura ambiente (per un paio d’ore, o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume)
Preparate ora il ripieno: lavate la scarola con acqua fresca corrente e asciugatela bene. In una padella fate soffriggere, a fuoco dolce, l’aglio con poco olio e le acciughe; quando le acciughe si saranno sciolte, aggiungete la scarola spezzettandola con le mani. Salate, pepate e lasciate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 15 minuti.
Quando la scarola sarà appassita, aggiungete i capperi e le olive. Proseguite la cottura ancora per 10 minuti a fuoco vivo, per fare in modo che evapori il liquido rilasciato dalla verdura, quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il tutto.
Quando l’impasto sarà lievitato, pesatelo e dividetelo in due panetti uguali. Con un mattarello spianate uno dei due panetti, ricavandone una sfoglia alta circa mezzo cm, quindi spennellate con l'olio una teglia delle dimensioni 40x30 cm.
Stendete la sfoglia nella teglia, avendo cura di ricoprirne con la pasta anche i bordi. Bucherellate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta, quindi aggiungete il ripieno, ormai freddo, e distribuitelo uniformemente.
Con l'impasto rimasto, ricavate un'altra sfoglia e adagiatela sul ripieno, richiudete i bordi sigillandoli bene con una forchetta, quindi bucherellate la superficie della pizza.
Coprite il tutto con la pellicola e lasciate lievitare ancora per un’ora. Trascorso il tempo necessario, spennellate la superficie della pizza con un uovo, sbattuto assieme ad un cucchiaio di latte, quindi cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la pizza di scarola su una gratella e servitela a fette.
Attiva/Disattiva Shoutbox
Shoutbox
|
Ciao Visitatore.: Benvenuto su Free Play Club

Ciao Visitatore e Benvenuto su Free Play Club. Come nella maggior parte delle comunità online è necessario registrarsi per visualizzare i topic completi con le risposte e non solo il primo post, perchè ci potrebbero esssere importanti aggiornamenti proprio nelle risposte. Registrandoti potrai giocare ai giochi della nostra arcade ed accedere a tutti i servizi gratuiti che offriamo, ma non preoccuparti, La registrazione è un processo semplice e gratuito che richiede informazioni minime. Approfittane subito, Registrati Adesso oppure, se sei già registrato fai il Log In.Se non sai come fare per registrarti o non lo hai mai fatto segui la nostra semplice videoguida cliccando qui oppure fallo seguendo i nostri file di aiuto con Videoguida cliccando qui
Registrandoti a Free Play Club potrai:
Registrandoti a Free Play Club potrai:
- Giocare senza limiti ai giochi della nostra arcade
- Partecipare ai concorsi a premio e lotterie, guadagnando punti funzione
- Scaricare i nostri download di software e giochi gratuiti
- Aprire nuovi topic e rispondere a quelli di altri utenti
- Vedere I messaggi completi di risposte per comprendere appieno le discussioni
- Sottoscrivere discussioni in modo da essere informato se ci sono nuovi messaggi
- Partecipare ad eventi in calendario e ai giochi gratuiti
- Gestire il tuo profilo e fare nuove amicizie
- Costruire la tua personale esperienza e condividerla con gli altri utenti
Guest Message by DevFuse

Pizza Di Scarola
Avviato da Lady G, Nov 03 2012 10:25 AM
3 risposte a questa discussione
#1
Inviato 03 November 2012 - 10:25 AM
#4
Inviato 08 January 2015 - 09:41 AM
favolosa
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi