Future Force Company Commander

Impossibile perdere la guerra, nel nuovo videogioco di propaganda dell’U.S. Army
Qualcuno l’ha definita una pura coincidenza mediatica. Mentre il Presidente Bush chiede ai propri alleati un maggiore impegno nelle operazioni in Afghanistan, l’esercito degli Stati Uniti prosegue in patria la sua campagna di “riduzione delle distanze” dalle nuove generazioni, pubblicando un nuovo videogioco di propaganda.
Il gioco si intitola Future Force Company Commander (F2C2), è stato sviluppato dalla software house Zombie ed è un simulatore bellico ambientato nell’anno 2015. Uno strategico in tempo reale, per la precisione, nel quale il giocatore può prendere il comando dell’intera macchina da guerra statunitense, controllando mezzi e armi realmente esistenti, incluso l’arsenale dei cosiddetti Future Combat Systems, tecnologie attualmente in fase di sviluppo da parte dell’esercito. Obiettivo nel gioco: completare quattro missioni, istruendo al contempo il giocatore sulle strategie reali di battaglia. Obiettivo nella realtà: avvicinare i giovani videogiocatori al mondo delle Forze Armate, per promuoverne il reclutamento volontario.
Un’esperienza non verosimile
Non sono una novità, i simulatori di guerra creati ad hoc dall’esercito degli Stati Uniti. Già dal 2002, il famoso America’s Army, uno sparatutto online in prima persona, glorifica la vita (propria) e la morte (del nemico), immergendo il giocatore in una realtà virtuale a misura di Marine. Ma se America’s Army, successo di pubblico e di critica in tutto il mondo, poteva vantare una certa verosimiglianza di fondo, non lo stesso si può dire del suo successore. Gli Stati Uniti del 2015, secondo F2C2, sono una macchina da guerra infallibile. Le armi del futuro sono strumenti di distruzione di massa ai quali nessun nemico sarebbe in grado di opporsi.
Tutto normale, spiega Mark Long, presidente di Zombie, visto che il committente ha chiesto esattamente questo: «La tecnologia avanzata ha numerose vulnerabilità, come la tecnologia più arretrata, ma il cliente non voleva che queste ultime venissero inserite nel gioco». Per la stessa ragione, il nemico non sarebbe stato dotato di un’intelligenza artificiale particolarmente evoluta.
Questioni etiche e comunicative
Costato ai contribuenti americani 1,5 milioni di dollari, il nuovo “propagame” può essere liberamente scaricato da Internet e, finora, ha totalizzato circa 25.000 copie distribuite, tra CD gratuiti e download dal sito ufficiale. Un investimento premiato dai videogiocatori, che l’hanno promosso come gioco, ma al tempo stesso criticato per la sua rappresentazione supereroistica della macchina bellica americana. «Si tratta di un gran gioco e di un ottimo strumento di addestramento – ha spiegato Susan Nash, esperta di e-learning, a Wired – in grado di creare le condizioni per apprendere e che insegna il pensiero tattico e strategico. Nonostante questo, solleva qualche perplessità etica».
È la stessa strategia comunicativa dell’esercito U.S.A., in questo caso, ad essere messa in discussione. Ha scritto Zack Stern sul blog Joystiq: «I videogiochi sono spesso parziali; non giochiamo Halo per la sua verosimiglianza. Le pubblicità sono parziali; gli inserzionisti mostrano i prodotti in condizioni ideali. F2C2 è una pubblicità e un gioco sull’U.S. Army. Dovevamo attenderci un punto di vista imparziale?».
Una riflessione a cui ha risposto con spirito critico un lettore dello stesso blog: «Sì, dovremmo aspettarci un punto di vista imparziale, perché si tratta di uno strumento di reclutamento, non solo di un videogioco. Per questo la verosimiglianza dovrebbe essere un elemento importante di un simile “gioco”. Dopo essere uscito dalla scuola superiore, ho provato il test ASVAB dell’esercito e l’ho superato.
recensione di Ivan Fulci : La Stampa.it

Future Force Company Commander (F2C2), è un God-game sviluppato dalla software house Zombie è un simulatore bellico ambientato nell’anno 2015.
F2C2 per capirci meglio è un gioco strategico in tempo reale nel quale il giocatore può prendere il comando dell’intera macchina da guerra statunitense, controllando mezzi e armi realmente esistenti, incluso l’arsenale dei cosiddetti Future Combat Systems, tecnologie attualmente in fase di sviluppo da parte dell’esercito.
Il gioco mette i player alla guida di 18 sistemi nel cuore del nuovo metodo net-centric di guerra militare.
Obiettivo nel gioco: completare quattro missioni, istruendo al contempo il giocatore sulle strategie reali di battaglia.
L’esercito ha aggiunto il gioco al relativo corredo di reclutamento nell’ultimo mese come aggiornamento ai soldati dell’esercito americano.
Ma il gameplay è progettato in maniera tale che è duro perdere: l’equipaggiamento è sempre in ottime condizioni ed il nemico non impara dall’esperienza di gioco.

Sistema Operativo: Windows XP, Vista
Lingua: Inglese
Licenza: Freeware
Dimensione: 690 Mb
Clicca qui per entrare nel forum e scaricare il gioco
No Comments »
Filed under: Arcade & giochi per PC