Posted on settembre 12th, 2008 by Terry B.
TestDisk
Errori umani, errori di sistema, sistemi operativi mangia dischi, disattenzioni, virus. Gli hard disk, supporto vitale per dati e programmi, non sono eterni così come i loro padroni. TestDisk è una piccola e comoda utility, gratuita e a codice aperto, disponibile per i più diffusi sistemi operativi (Windows, Linux, OS X, DOS, etc).
Fa parte di quelle comode utility di cui si vorrebbe fare a meno, ma che diventano indispensabili negli sciagurati casi di partizioni perse, tabelle di partizioni sparite, dischi non più accessibili dal sistema operativo e per tanti altri malanni che affliggono questi supporti.
Il programma è pensato per utenti esperti e novellini, anche se questi ultimi, solitamente, in presenza di un problema grave come la perdita di un disco o di parte dei dati contenuti si rivolgono spesso ai primi, che si trovano senz’altro più a loro agio con comandi da terminale e termini tecnici…
Il programma, anche nella versione per Windows e OS X, non offre purtroppo una interfaccia grafica, ma va eseguito con attenzione e prudenza seguendo nella finestra del terminale istruzioni e comandi che vengono mano a mano proposti in procedure guidate e menu ben comprensibili.
Incluso nel prezzo zero anche il programma PhotoRec, per recuperare immagini ma anche qualsiasi altro tipo di file da dischi o singole cartelle scelte dall’utente. Anche PhotoRec non ha una interfaccia grafica, rendendo la vita meno facile a chi trova ostica l’interfaccia a caratteri.
Entrambi i programmi rappresentano una via semplice per operazioni complesse, ben documentata nelle due esaustive guide presenti sul sito del produttore, insieme ai codici sorgenti.
Per chi vuole un po’ di dati tecnici ecco un antipasto in salta TestDisk: recupera e ricostruisce boot sector NTFS, sistema errori su FAT e FAT32, copia file da dischi FAT, NTFS, ext3/ext3 cancellati, recupera partizioni e dati da dischi formattati in HFS, HFS+, Linux Swap, NTFS Vista, e un’altra dozzina di filesystem!
Potente, gratuito, per tutti i sistemi ma non per tutti gli utenti, e non per tutti i giorni (si spera!)
(da punto-informatico)

TestDisk can
* Fix partition table, recover deleted partition
* Recover FAT32 boot sector from its backup
* Rebuild FAT12/FAT16/FAT32 boot sector
* Fix FAT tables
* Rebuild NTFS boot sector
* Recover NTFS boot sector from its backup
* Fix MFT using MFT mirror
* Locate ext2/ext3 Backup SuperBlock
* Undelete files from FAT filesystem
* Copy files from deleted FAT, NTFS and ext2/ext3 partitions.
TestDisk can run under
* DOS (either real or in a Windows 9x DOS-box),
* Windows (NT4, 2000, XP, 2003),
* Linux,
* FreeBSD, NetBSD, OpenBSD,
* SunOS and
* MacOS
TestDisk can find lost partitions for all of these file systems:
* BeFS ( BeOS )
* BSD disklabel ( FreeBSD/OpenBSD/NetBSD )
* CramFS, Compressed File System
* DOS/Windows FAT12, FAT16 and FAT32
* HFS, HFS+ and HFSX, Hierarchical File System
* JFS, IBM’s Journaled File System
* Linux ext2 and ext3
* Linux LUKS encrypted partition
* Linux RAID md 0.9/1.0/1.1/1.2
o RAID 1: mirroring
o RAID 4: striped array with parity device
o RAID 5: striped array with distributed parity information
o RAID 6: striped array with distributed dual redundancy information
* Linux Swap (versions 1 and 2)
* LVM and LVM2, Linux Logical Volume Manager
* Mac partition map
* Novell Storage Services NSS
* NTFS ( Windows NT/2000/XP/2003/Vista/2008 )
* ReiserFS 3.5, 3.6 and 4
* Sun Solaris i386 disklabel
* Unix File System UFS and UFS2 (Sun/BSD/…)
* XFS, SGI’s Journaled File System
# Non in italiano
# gratuito
# 1.518 KB
Sito ufficiale
Scarica il software e leggi i commenti
No Comments »
Filed under: Programmi gratuiti