Inizia il periodo di grande lavoro….
Ecco alcune
ricette, le altre seguiranno ….. devo fare mente locale….
ogni anno ne provo di nuovi, ma non sempre sono graditi, quindi devo ricordarmi quali erano i più buoni….
Comincio con i primi della lista, quelli che a
Natale non devono assolutamente mancare!
Biscotti alla marmellata

Ingredienti:
300 gr. di farina
100 gr. di zucchero
100 gr. di burro (o margarina)
2 uova
1 bustina zucchero vanillinato
6 gr. di lievito (= 2 cucchiaini da tè rasi)
1 fialetta di aroma alle mandorle (o altro aroma di vostro gradimento)
1 pizzico di sale
Ripieno: gelatina di ribes o marmellata
+ spolveratura con zucchero al velo
Mescolare farina e lievito e setacciarli. Aggiungere tutti gli altri ingredienti (il burro tagliato a pezzetti) e lavorare fino ad ottenere una pasta liscia. Se l’impasto risultasse troppo attaccaticcio metterlo per qualche minuto al fresco.
Stendere la pasta a sfoglia sottile e ritagliare dei dischi (calcolate che per ogni biscotto “finito” ci vuole un disco come fondo e un disco “bucato” come copertura).
Cottura: 10-12 minuti a 200°C nella parte centrale del forno.
La cottura dipende dallo spessore dei vostri biscotti….
Dopo la cottura spalmare i dischi di fondo con un cucchiaio di marmellata/gelatina e sovrapporre il disco “bucato”. Spolverizzare con zucchero al velo.
Cornetti alla vaniglia

Ingredienti:
250 gr. farina
200 gr. burro (o margarina)
100 gr. mandorle macinate
80 gr. zucchero al velo
Qualche goccia di aroma di vaniglia
1 bustina di zucchero vanillinato
1 pizzico di sale
Setacciare la farina, unire tutti gli ingredienti (il burro a pezzettini) e impastare formando una palla.
Formare dei rotolini dello spessore di un dito (come si fa con gli gnocchi di patate),
tagliare a 2 cm tirandoli sulla tavola fino allo spessore di una matita e formare dei cornetti.
Cuocere 10-15 minuti a 200°C nel centro del forno.
Togliere delicatamente dalla piastra (si rompono facilmente!)
Mescolare 6-8 cucchiai di zucchero al velo con una bustina di zucchero vanillinato e “rotolarvi” i biscotti ancora caldi