FileMenu Tools
Quando installiamo nuove applicazioni, spesso vengono aggiunte delle voci al menu contestuale (quello che appare cliccando col tasto destro sui file).
Ma nella maggior parte dei caso non ci viene richiesto se vogliamo che vengano aggiunte e non sempre sono voci che poi utilizziamo davvero, riempiendo così inutilmente tale menu.
FileMenu Tools consente non solo di rimuovere le voci superflue dal menù contestuale di Windows ma anche di aggiungere dei comandi che, invece, possono risultare particolarmente utili durante l’utilizzo quotidiano del sistema operativo.
Tra le attività aggiuntive effettuabili ricorrendo a FileMenu Tools, vi è la possibilità di rinominare automaticamente un insieme di file utilizzando molteplici criteri (“pattern”). Il programma consente infatti di sostituire, in un’unica soluzione, una stringa testuale contenuta nel nome di un gruppo di file.
E’ possibile anche convertire il contenuto dell’area degli Appunti di Windows in un nuovo file e memorizzarlo nella cartella correntemente selezionata.
Tra le funzionalità aggiuntive vi è quella che consente il wiping (“shredding”) ovvero la cancellazione sicura di un file con un solo clic del mouse, in modo tale da prevenirne eventuali recuperi.
Dopo aver provveduto ad installare il programma, eseguendo il file d’installazione, l’interfaccia di FileMenu Tools può essere tradotta in lingua italiana scaricando questo file ed estraendo i due file con estensione .lng nella cartella lang (ad esempio, C:\Programmi\LopeSoft\FileMenu Tools\lang) mentre il file della guida (esetensione .chm) nella cartella principale del software (i.e. C:\Programmi\LopeSoft\FileMenu Tools).
Avviando FileMenu Tools dal menù Programmi di Windows quindi cliccando Configure FileMenu Tools, si accederà alla finestra principale dell’utility.
Per tradurre l’interfaccia in italiano, è necessario scegliere Language, Italian (Italy) dal menù Options.

FileMenu Tools provvederà ad attivare, in modo predefinito, tutta una serie di voci aggiuntive all’interno del menù contestuale. I nuovi comandi sono elencati nella scheda Comandi di FileMenu Tools. Da qui, è possibile liberamente disattivare le voci alle quali non si è interessati.

Suggeriamo di provare almeno una volta le funzionalità offerte da FileMenu Tools che sono state automaticamente inserite nel menù contestuale di Windows. Oltre alla già citata funzione Rinomina avanzato che permette di rinominare un insieme di file sulla base di criteri molto flessibili, citiamo anche Sincronizza che consente di allineare il contenuto di due o più cartelle.
Trita file è la funzionalità di wiping che si propone come uno strumento per liberarsi definitivamente del contenuto di file e cartelle impedendone il recupero da parte di persone non autorizzate (ad esempio servendosi di apposite utilità per il ripristino dati).
Per verificare in che modo è distribuita l’occupazione di spazio su disco fisso, FileMenu Tools mette a disposizione Dimensione cartella. Facendo clic in un’area libera di una cartella o su una qualsiasi directory, un grafico a torta mostra la distribuzione dei file in essa contenuti ed un resoconto testuale riassume le medesime informazioni.
Tornando alla finestra principale di FileMenu Tools, l’utente può personalizzare anche il contenuto del menù Invia a… e rimuovere i comandi inseriti da applicazioni di terze parti all’interno del menù contestuale (scheda Comandi di altre applicazioni). A tal proposito, è bene rimarcare come l’utilità FileMenu Tools suddivida i comandi sulla base del contesto in cui essi vengono proposti (clic con il tasto destro del mouse su singoli file, cartelle, collegamenti, unità disco, desktop, icona Risorse del computer e così via).
Entra nel forum per scaricare il programma
No Comments »
Filed under: Programmi gratuiti