Vogliamo fare qualche modifica al nostro Windows (Windows 9X/2K/XP/x64/VISTA/Win7) per aiutarci a velocizzare l’utilizzo?
Ecco semplicissimi tools che ci permettono di migliorarlo.
Taskix permette anche su Windows XP, Vista e Windows Server 2003 e Windows Server 2008 (32 bit o 64 bit) di poter muovere le finestre ridotte nella barra degli strumenti di windows come fa Windows 7. In base a come siete abituati ad utilizzare il pc potrebbe essere una cosa inutile e pratica. Per saperne di più, per scaricarlo e per discuterne, clicca qui
DeskDrive risolve quella che per molti è una noia: ogni volta che viene inserito un drive, ovvero un cd, una pendrive, una memory card, quando la si vuole usare bisogna aprire Risorse del computer e cercare il drive che ci serve. Questo software, ogni volta che viene inserito un drive aggiunge un collegamento sul desktop che viene poi automaticamente rimosso quando il drive viene disconnesso. Per saperne di più, per scaricarlo e per discuterne, clicca qui
DesktopOK è un piccolissimo software che consente di ripristinare “l’ordine” sul desktop dopo un cambio di risoluzione che, come sapete, sposta tutte le icone dalla loro tradizionale posizione. Per saperne di più, per scaricarlo e per discuterne, clicca qui
Taskbar Helper è un tool che permette di organizzare la taskbar efficientemente nascondendo le applicazioni della taskbar che non utilizziamo mai permettendo di mostrare solo quelle che veramente ci servono. Altre icone possono essere spostate dalla taskbar alla system tray per un accesso con il singolo click. Per saperne di più, per scaricarlo e per discuterne, clicca qui
Find and Run Robot può essere richiamato ricorrendo alla combinazione di tasti scelta dall’utente. A questo punto, FARR consente di ricercare rapidamente un programma da avviare od un documento da aprire, semplicemente digitandone il nome od una parte di esso.
FARR può essere impiegato, ad esempio, per introdurre anche in Windows XP una funzionalità di “live searching” simile a quella integrata in Windows Vista: via a via che si digitano caratteri, FARR raffina la ricerca proponendo i programmi o i file, memorizzati sul personal computer, ai quali si è interessati.
Dall’interfaccia di FARR è possibile avviare rapidamente ricerche sul web, inviare e-mail, gestire file e molto altro ancora. Il programma è dotato di numerosi plug-in che consentono di attivare ricerche “live” anche in altre aree del sistema come, ad esempio, gli elenchi dei siti web preferiti di Firefox, di Internet Explorer o di Opera. Per saperne di più, per scaricarlo e per discuterne, clicca qui
No Comments »
Filed under: Programmi gratuiti